Sarebbe morta per le conseguenze di un incidente domestico Concetta Infante, la 77enne trovata cadavere in un baule nella sua camera da letto a Mondragone, in provincia di Caserta; è quello che.. Un gruppo di bulgari, residenti ai palazzi Ex Cirio, ha protestato uscendo fuori dalla zona rossa istituita nell'area per la presenza di quasi 50 casi di positività al Covid.

CONTAGIO COVID. MONDRAGONE. Eseguiti 730 tamponi nei palazzi ex Cirio CasertaCE

Coronavirus, prorogata la zona rossa ai Palazzi ex Cirio di Mondragone

Mondragone. Tra gli invisibili dei palazzi Cirio video Rai News

Focolaio spento a Mondragone, tra poche ore Palazzi ex Cirio diventano "Covid free"

Mondragone, i palazzi ex Cirio sono semivuoti luci spente e tapparelle abbassate

Mondragone, le ex palazzine Cirio saranno zona rossa fino al 7 luglio

Blitz ai Palazzi Cirio di Mondragone

Blitz ai Palazzi Cirio di Mondragone

Il sogno infranto della Nuova Florida domizia storia dell'ex Cirio di Mondragone

Mondragone, tensione e contagi tra i palazzi dello sfruttamento

General View Ex Palazzi Cirio Di Editorial Stock Photo Stock Image Shutterstock

Mondragone , prorogata la zona rossa per i “Palazzi ex Cirio” irpiniatimes

ORE 15.13. ESCLUSIVA. MONDRAGONE. I palazzi Cirio sono ufficialmente ZONA ROSSA CasertaCE

Blitz ai Palazzi Cirio di Mondragone

Blitz ai Palazzi Cirio di Mondragone

General View Ex Palazzi Cirio Di Editorial Stock Photo Stock Image Shutterstock

PALAZZI CIRIO A MONDRAGONE Le misure della protezione civile GUARDA LE FOTO

Mondragone, i palazzi ex Cirio sono semivuoti luci spente e tapparelle abbassate

Mondragone, prorogata al 7 luglio la minizona rossa Covid dei Palazzi ex Cirio

Coronavirus, 49 positivi nel focolaio ai Palazzi ex Cirio di Mondragone
Mondragone, un giorno di grande tensione nella "micro" zona rossa, ai palazzi Cirio, tra i manifestanti italiani che presidiano il varco d'accesso e i bulgari che abitano.. Mondragone (Ce) - Già alla fine degli anni '70, quando furono edificati, i palazzi ex Cirio di Mondragone erano un "pugno nell'occhio" per una città dal mare pulito meta dei cittadini napoletani, tanto che dei giovani professionisti si lamentarono con l'allora sindaco Camillo Federico, che rigettò ogni critica, parlando di palazzi costruiti secondo idee innovative, realizzati […]